Corso Mix & Master
Pronti per il lancio.
Corso online di missaggio e mastering
Resa professionale nelle tracce audio
Lezioni individuali con tutor dedicato
Attestato al termine del corso
Corso Mix & Master
Balance
Livello Essential
Il missaggio bilanciato.
Descrizione
Il Corso Mix & Master Balance è un corso base per il missaggio audio “in the box” ovvero eseguito completamente all’interno di un computer tramite una DAW. Si studiano le tecniche basilari di ingegneria del suono tra cui equalizzazione, compressione e gain staging per il bilanciamento critico dei volumi. Si impara a modellare le frequenze audio degli strumenti musicali per la loro resa sonora all’interno di un mix. Al termine del corso l’allievo sarà capace di eseguire le operazioni fondamentali per un missaggio corretto e bilanciato.
Programma
• Tecniche di missaggio software
• Mixer, canali, mandate, gruppi
• Volumi, gain staging, vu meter
• Panning e panorama stereo
• EQ e frequenze degli strumenti
• Uso dell’analizzatore di spettro
• Percorso del segnale audio
• Caratteristiche del channel strip
• Equalizzatori, frequenze e bande
• Shelving, bell, high e low-pass
• Compressori, sidechain e limiter
• Threshold, ratio, attack, release
• Drive, saturazione e distorsione
• Catena effetti seriale e parallelo
• Mixdown e bounce del progetto
• Mixer, canali, mandate, gruppi
• Volumi, gain staging, vu meter
• Panning e panorama stereo
• EQ e frequenze degli strumenti
• Uso dell’analizzatore di spettro
• Percorso del segnale audio
• Caratteristiche del channel strip
• Equalizzatori, frequenze e bande
• Shelving, bell, high e low-pass
• Compressori, sidechain e limiter
• Threshold, ratio, attack, release
• Drive, saturazione e distorsione
• Catena effetti seriale e parallelo
• Mixdown e bounce del progetto
Dettagli
Accedi o Registrati per il Listino Prezzi.
Corso Mix & Master
Dimension
Livello Advanced
Il mix
tridimensionale.
Descrizione
Il Corso Mix & Master Dimension è un corso avanzato sul missaggio dell’immagine stereofonica: panning, effetti di reverbero, delay, modulazione e le tecniche più all’avanguardia per creare profondità in un mix. Dalle varie tipologie di equalizzazione al mid/side, l’haas effect, i micro sfasamenti del pitch, il controllo dei transienti, fino alla gestione della fase per la compatibilità mono per club e radio. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di collocare adeguatamente gli elementi musicali nello spazio tridimensionale di un mix.
Programma
• Apertura e profondità del suono
• Immagine stereo tridimensionale
• Haas effect e panning avanzato
• Tecniche equalizzazione mid/side
• Reverb hall, plate, room, chamber
• Delay ping pong, tape, dub, slap
• Doubler, phaser, chorus, flanger
• Cancellazione e correzione fase
• EQ dinamico, gate e de-essing
• Utilizzo del transient shaper
• EQ in stile SSL, Pultec, Neve
• I migliori EQ per cut e boost
• Missaggio in mono e stereo
• Compatibilita per club e radio
• Creazione di stems per mastering
• Immagine stereo tridimensionale
• Haas effect e panning avanzato
• Tecniche equalizzazione mid/side
• Reverb hall, plate, room, chamber
• Delay ping pong, tape, dub, slap
• Doubler, phaser, chorus, flanger
• Cancellazione e correzione fase
• EQ dinamico, gate e de-essing
• Utilizzo del transient shaper
• EQ in stile SSL, Pultec, Neve
• I migliori EQ per cut e boost
• Missaggio in mono e stereo
• Compatibilita per club e radio
• Creazione di stems per mastering
Dettagli
Accedi o Registrati per il Listino Prezzi.
Corso Mix & Master
Loudness
Livello Expert
La catena del mastering.
Descrizione
Il Corso Mix & Master Loudness è un corso di mastering in ambito software, indirizzato nella finalizzazione di materiale audio in linea con i livelli di loudness dei brani in commercio. Compressione, saturazione, clipping e limiting per la massimizzazione della pressione sonora. Rimozione della grana digitale con emulazioni tra cui il summing del banco analogico e la saturazione delle registrazioni a nastro e valvolari. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di masterizzare i propri brani rispettando gli standard professionali del mercato discografico.
Programma
• Massimizzazione del loudness
• Preservare la dinamica del mix
• Equalizazione nel master bus
• Bus compressor e multibanda
• Compressione New York Style
• Saturazione delle armoniche
• Emulazione summing analogico
• Plugins suono valvolare e nastro
• Tecniche di limiting e clipping
• Valori RMS, loudness e metering
• Comparazione A/B dei reference
• Catena di mastering software
• Dithering e settaggi del master
• Mastering e finalizzazione brano
• Esportazione nei vari formati
• Preservare la dinamica del mix
• Equalizazione nel master bus
• Bus compressor e multibanda
• Compressione New York Style
• Saturazione delle armoniche
• Emulazione summing analogico
• Plugins suono valvolare e nastro
• Tecniche di limiting e clipping
• Valori RMS, loudness e metering
• Comparazione A/B dei reference
• Catena di mastering software
• Dithering e settaggi del master
• Mastering e finalizzazione brano
• Esportazione nei vari formati
Dettagli
Accedi o Registrati per il Listino Prezzi.


Docente
Johniel Enriquez in arte John Type, inizia come DJ nel 1997 e si classifica 3° al mondiale DMC 2008 a Londra. Ableton Italian Artist dal 2009, come produttore musicale pubblica dischi con Irma Records, Universal Records e suona in varie tournée con Alien Army e Negrita.